Tieni sotto controllo tempi, budget e costi

Il project manager ha il controllo del progetto d'insieme, può unire clienti e team, creando una visione comune per raggiungere un risultato di successo

Prevenzione incendi

Attività finalizzate ad evitare il sorgere di incendi

La prevenzione incendi indica l’insieme della attività finalizzate alla prevenzione del rischio e/o finalizzate ad evitare il sorgere di incendi.    Le misure di prevenzione e protezione sono studiate in modo specifico per ogni singolo caso.


DETTAGLI

Progettazione

Il progetto è la raccolta delle intenzioni e delle esigenze del nostro interlocutore

Dal latino proiectare “gettare avanti”, ideare, avere l’intenzione di fare qualcosa  Un progetto è la concretizzazione di quell’esser che è proiettato avanti rispetto a sé, non un grosso foglio di carta sporcato con segni, bensì la cura che si ha di sè, ... ➔


DETTAGLI

Rilievi - Topografia - Catasto

Rilievi metrici e topografici frazionamenti e divisioni

Rilievi metrici e fotografici di fabbricati eseguiti con qualsiasi tipo di strumentazione, restituzione grafica 2D, 3D con possibilità di visita virtuale.    Rilievi topografici, per individuazione di confini, piani quotati, ... ➔


DETTAGLI

Riqualificazione energetica

Comfort abitativo e risparmio nei consumi

La riqualificazione energetica degli edifici consiste in una serie di interventi eseguiti in modo coordinato sull’involucro edilizio e sulla componente impiantistica al fine di ridurre il fabbisogno energetico.    Gli interventi ... ➔


DETTAGLI

Sicurezza nei cantieri

Testo unico sulla sicurezza (D.Lgs 81/2008)

Disciplinata dal Testo unico sulla sicurezza (D.Lgs 81/2008), è applicata in tutti i cantieri in cui vengono svolti lavori edili e consiste nella corretta pianificazione delle attività per l’esecuzione delle opere in sicurezza, con la preventiva determinazione ... ➔


DETTAGLI

Vulnerabilità sismica

Predisposizione di una struttura a subire danneggiamenti e crolli in caso di sisma

La vulnerabilità sismica è la predisposizione di una struttura a subire danneggiamenti e crolli in caso di sisma.    Se da un lato non è possibile agire per modificare la pericolosità sismica di un territorio, dall’altro abbiamo invece ... ➔


DETTAGLI
Vuoi Informazioni?
Invia adesso la tua richiesta.
info@tecnobg.it